60 ore senza luce (Andrea)

Indubbiamente affascinante, dal mio punto di vista. E’ chiaro che anche io venero la dea luce ma è come se si fosse aggiunto un ulteriore tassello nei miei 44 anni.
Sin luz (Sabrina)
Credo e spero di aver battuto il mio record senza luce qui,
quasi tre giorni! E non è proprio una passeggiata. Vivere in un paese dove la
temperatura supera quasi sempre i 30° e non avere l’aria condizionata è
veramente dura. L’impossibilità di dissetarti con un bel bicchiere d’acqua
fresca,per non parlare delle cose in frigo che pian piano ti fanno “ciao”, e i
tuoi pasti si riducono a insalata, pomodori e pane per evitare di sporcare
pentole…..perchè diciamocela tutta il problema principale qui è che manca
soprattutto l’acqua. Ed ecco che capisci, vivendolo sulla tua pelle, la vera
importanza di ciò che per una vita hai dato per scontato. Quando ero in Italia
al massimo ci si trovava di fronte a un paio d’ore o poco più senza corrente
elettrica e a parte piccole difficoltà, l’acqua c’era e potevi svolgere bene o
male le attività quotidiane. QUI NO! Qui è tutto collegato, manca una cosa e
manca tutto! Perché come ho già detto nei post precedenti, l’acqua viene
caricata nei serbatoi, tramite corrente elettrica, e se all’improvviso va via la luce e ti
ritrovi col serbatoio semi vuoto sei fottuto! E giustamente parte la corsa al
risparmio e a usare con parsimonia ogni ml di acqua rimanente. Sei senza Internet, no wifi, zero
comunicazioni con il mondo , nessun bel film da guardare, ma soprattutto niente
musica….una vera sofferenza per me, le batterie che cedono ora dopo ora, e ti
abbandonano anche i cellulari e ti ritrovi a non sapere neanche l’orario….e
quasi quasi dopo questa esperienza un bell’orologio a parete me lo compro.
Scherzi a parte, di certo non è facile vivere senza luce per tanto tempo, le
difficoltà sono tante e delle volte hai dei piccoli cedimenti, ma nonostante
tutto si trova sempre il modo di riderci su, di ingegnarsi con qualche
fantastica soluzione per i piccoli problemi, basta sapersi adattare un po’ ed avere
tanta pazienza! E poi come non parlare del lato romantico di questa vicenda….
senza il rumore dell’aria condizionata, puoi ascoltare e godere del cinguettio
degli uccelli al mattino, la sera ceni a lume di candela e ti addormenti con il
suono del mare e il fruscio del vento fra le palme! Cosa vuoi di più dalla
Vita?